
Marguerite Yourcenar alla domanda se avesse paura della morte rispondeva lapidaria: no.
Albert Einstein valutava una persona in base alla capacità di prendere distanza dal sé.
Mamadou, 6 anni, in Repubblica di Guinea viveva nella città di Boké.
Soffriva della Sindrome di Kwashiorkor, un problema di malnutrizione.
Dice wikipedia che il nome deriva da una delle lingue del Ghana e significa la malattia del bambino quando arriva un fratellino o malattia del bambino staccato (dal seno). Lo svezzamento implica il passaggio da una dieta ricca di proteine e aminoacidi fondamentali presenti nel latte materno, a una dieta che, seppur adeguata da un punto di vista calorico, è povera di proteine.
La malattia in fase avanzata è difficile da trattare, la mortalità è alta. Lo scrivo anche per giustificarmi visto che non sono riuscito a non farlo partire per il suo viaggio.
Non aveva un fratellino e neppure un padre.